Moreno Montalto
Tenore

Da Bach Mozart a Beethoven, da Liszt a Chopin Schumann e Rachmaninoff
Grazie alla Musica ho Conosciuto, Amato, Vissuto ogni singola NOTA, ogni singola EMOZIONE composta da questi GRANDI COMPOSITORI!
È grazie a loro che Ho conosciuto EPOCHE, LUOGHI E STORIE MERAVIGLIOSE!
La MUSICA è un VIAGGIO MERAVIGLIOSO dove grazie al Conservatorio Cosenza ed ai suoi Eccellenti Professori e Maestri ha arricchito in me un bagaglio Personale, Professionale e Culturale di Inestimabile VALORE!
…. La voce da Tenore…
I tenori sono gli eroi dell'opera. Le loro melodie entusiasmano il pubblico e le loro voci fuori dal comune sono celebri per gli acuti.
"Il tenore ha la peculiarità di produrre un particolare gruppi di suoni. Tutti i cantanti hanno questa caratteristica, ma il tenore li produce soprattutto intorno ai 3.000 hertz. Questa concentrazione di energia raggiunge una parte sensibile dell'orecchio, perché lì i 3.000 hertz sono percepiti particolarmente bene. È da lì che nasce questa sensazione".
Ci vuole molta pazienza per costruirla. Molti appassionati trovano che questa voce sia magica perché tutte le altre voci sono, per così dire, naturali.
Il mio 1 Giorno di scuola da INSEGNANTE, lo dedico alla mia
Meravigliosa Famiglia, Brunella Ettore Daniela alla mia
compagna di vita Iolanda, ma soprattutto
a LUI!! Il Mio grande Maestro Luigi Pisciotta!!
Colui che mi ha sempre sostenuto nelle gioie e
nei momenti di sconforto che la musica comporta, dandomi basi musicali solide,
seguendomi in ogni passo da me compiuto nel meraviglioso mondo della musica!!
Ho iniziato a studiare anche Fisarmonica da un
po' di mesi perché staccarsi da una persona del genere è davvero impossibile!!
Il suo sorriso La sua infinita fede le sue infinite parole giuste sono carica
per me ed energia per il mio Percorso di vita/musicale.

Il giovane tenore Moreno Montalto si esibirà nella sua Luzzi
- Giovedì, 22 Agosto 2024 15:44
- Scritto da Roberto Galasso
LUZZI - La grande musica italiana approda nell'anfiteatro comunale di Luzzi, nell'ambito della rassegna "Estate Luzzese". C'è attesa, infatti, per il concerto in programma per lunedì prossimo (26 agosto), alle 21, e che vedrà esibirsi il giovane e talentuoso tenore luzzese Moreno Montalto.
Il cantante lirico, che si sta facendo strada nel panorama artistico nazionale, insieme ad un gruppo di musicisti (Pino Baffi al pianoforte, Pasquale Allegretti al violino, Stefano Amato al violoncello e Francesco Venneri alla fisarmonica) ha ideato il progetto "Italia...Un Viaggio in Musica". Un'iniziativa finalizzata alla promozione e alla valorizzazione delle tipicità e delle peculiarità della melodia italiana nella sua accezione più ampia. Il progetto si propone pertanto di divulgare il patrimonio musicale italiano. Si spazia, per l'appunto, dal repertorio lirico dei grandi autori dell'Ottocento e del Novecento (tra i quali Puccini), alla sentimentalità tipica della melodia partenopea, alla musica leggera con brani come "Caruso" e "Un amore così grande", per arrivare alla musica delle colonne sonore dei film, firmate dai nostri compositori più autorevoli tra i quali il grande Ennio Morricone. Il tenore Moreno Montalto, dopo aver cantato in città importanti (sotto la guida della Fondazione Pavarotti) come New York, ed in Cina a Macao Nanchino e Foshan, e in Italia tra Venezia, Modena, Verona, Bologna e sulla scalinata della Cattedrale di Noto, in Sicilia, uno dei luoghi più belli ed affascinanti d'Italia, non nasconde l'emozione di esibirsi con il "Nessun Dorma" nella sua amata Luzzi..

Garbo…Eleganza…Bellezza…
Un Grande Onore Averla Conosciuta e sopratutto Una Grande Emozione aver ricevuto i Suoi COMPLIMENTI @maria_grazia_cucinotta