Da Bach Mozart a Beethoven, da Liszt a Chopin Schumann e Rachmaninoff

Grazie alla Musica ho Conosciuto, Amato, Vissuto ogni singola NOTA, ogni singola EMOZIONE composta da questi GRANDI COMPOSITORI!

È grazie a loro che Ho conosciuto EPOCHE, LUOGHI E STORIE MERAVIGLIOSE!

La MUSICA è un VIAGGIO MERAVIGLIOSO dove grazie al Conservatorio Cosenza ed ai suoi Eccellenti Professori e Maestri ha arricchito in me un bagaglio Personale, Professionale e Culturale di Inestimabile VALORE!

…. La voce da Tenore…

I tenori sono gli eroi dell'opera. Le loro melodie entusiasmano il pubblico e le loro voci fuori dal comune sono celebri per gli acuti.

"Il tenore ha la peculiarità di produrre un particolare gruppi di suoni. Tutti i cantanti hanno questa caratteristica, ma il tenore li produce soprattutto intorno ai 3.000 hertz. Questa concentrazione di energia raggiunge una parte sensibile dell'orecchio, perché lì i 3.000 hertz sono percepiti particolarmente bene. È da lì che nasce questa sensazione".

Ci vuole molta pazienza per costruirla. Molti appassionati trovano che questa voce sia magica perché tutte le altre voci sono, per così dire, naturali. 



Il mio 1 Giorno di scuola da INSEGNANTE, lo dedico alla mia Meravigliosa Famiglia, Brunella Ettore Daniela alla mia compagna di vita Iolanda, ma soprattutto a LUI!! Il Mio grande Maestro Luigi Pisciotta!!
Colui che mi ha sempre sostenuto nelle gioie e nei momenti di sconforto che la musica comporta, dandomi basi musicali solide, seguendomi in ogni passo da me compiuto nel meraviglioso mondo della musica!!
Ho iniziato a studiare anche Fisarmonica da un po' di mesi perché staccarsi da una persona del genere è davvero impossibile!! Il suo sorriso La sua infinita fede le sue infinite parole giuste sono carica per me ed energia per il mio Percorso di vita/musicale. 










Il giovane tenore Moreno Montalto si esibirà nella sua Luzzi

  • Giovedì, 22 Agosto 2024 15:44
  • Scritto da Roberto Galasso

LUZZI - La grande musica italiana approda nell'anfiteatro comunale di Luzzi, nell'ambito della rassegna "Estate Luzzese". C'è attesa, infatti, per il concerto in programma per lunedì prossimo (26 agosto), alle 21, e che vedrà esibirsi il giovane e talentuoso tenore luzzese Moreno Montalto.

Il cantante lirico, che si sta facendo strada nel panorama artistico nazionale, insieme ad un gruppo di musicisti (Pino Baffi al pianoforte, Pasquale Allegretti al violino, Stefano Amato al violoncello e Francesco Venneri alla fisarmonica) ha ideato il progetto "Italia...Un Viaggio in Musica". Un'iniziativa finalizzata alla promozione e alla valorizzazione delle tipicità e delle peculiarità della melodia italiana nella sua accezione più ampia. Il progetto si propone pertanto di divulgare il patrimonio musicale italiano. Si spazia, per l'appunto, dal repertorio lirico dei grandi autori dell'Ottocento e del Novecento (tra i quali Puccini), alla sentimentalità tipica della melodia partenopea, alla musica leggera con brani come "Caruso" e "Un amore così grande", per arrivare alla musica delle colonne sonore dei film, firmate dai nostri compositori più autorevoli tra i quali il grande Ennio Morricone. Il tenore Moreno Montalto, dopo aver cantato in città importanti (sotto la guida della Fondazione Pavarotti) come New York, ed in Cina a Macao Nanchino e Foshan, e in Italia tra Venezia, Modena, Verona, Bologna e sulla scalinata della Cattedrale di Noto, in Sicilia, uno dei luoghi più belli ed affascinanti d'Italia, non nasconde l'emozione di esibirsi con il "Nessun Dorma" nella sua amata Luzzi..


Garbo…Eleganza…Bellezza…

Un Grande Onore Averla Conosciuta e sopratutto Una Grande Emozione aver ricevuto i Suoi COMPLIMENTI @maria_grazia_cucinotta




….Iniziai da piccolo con lo studio della musica e poi del canto, ricordo di un giovane Andrea Bocelli che debuttò a Sanremo e di un grande Tenore di nome Luciano Pavarotti che calcava i più grandi teatri del mondo, loro per me furono fonte di ispirazione! talmente inconfondibili quelle voce che iniziai ad imitarli al pianoforte cosi per gioco! Da allora la mia vita cambiò, cambiarono le ambizioni le abitudini il modo di vivere, tutto si trasformò in un sogno tutto viveva in funzione della musica e del canto, ed il sogno di Cantare in un grande Teatro tormentava le mie notti!
Oggi questo sogno diventa Realtà, riguardandomi indietro guardo la fatica, guardo la costanza il sacrificio e la fermezza di mantenere vivo tutto questo, guardo mio Padre e mia Madre che con orgoglio e tanti sacrifici credevano in tutto questo più di me, a quella madre che abbraccio tutti i giorni per ringraziarla e a quel padre che avrei tanto da dire, ai suoi occhi lucidi pieni di orgoglio e a quella sua frase "tu sei un grande Tenore" che curava e cicatrizzava le mie ferite e le mie insicurezze! Oggi dico Grazie a chi ci ha creduto, grazie a mia sorella che da lontano mi incoraggia a non mollare mai!
Ed infine grazie a te amico mio Pietro Floridia per aver reso possibile tutto questo! Sarà un mese intenso dalle notti insonni, un concerto tanto voluto e cercato in un posto magico, accompagnato da professionisti UNICI e amici stupendi, sarà un viaggio in musica Meraviglioso! 



Moreno Montalto sul palco del "Bellini" di Catania


Il tenore luzzese protagonista del concerto "Italia... un Viaggio in Musica" 


LUZZI - Il tenore luzzese Moreno Montalto sul palco del Teatro "Massimo Bellini" di Catania. Sabato prossimo (8 novembre), alle ore 21:00, andrà in scena "Italia... un Viaggio in Musica", un progetto che nasce per promuovere e valorizzare la tipicità e le peculiarità della melodia italiana nella sua accezione più ampia. Ad idearlo, insieme a Montalto, i musicisti Pino Baffo (pianoforte), Pasquale Allegretti (violino), Flavio Scanga (chitarra) e Francesco Venneri (fisarmonica). L'obiettivo del progetto è quello di divulgare il patrimonio musicale italiano nella sua varietà di generi; si spazia, appunto, dal repertorio lirico dei grandi autori dell'Ottocento e del Novecento, alla sentimentalità tipica della melodia partenopea, alla musica leggera, per arrivare alla musica da film dei compositori più autorevoli come Ennio Morricone. Il concerto verrà impreziosito dalla collaborazione con l'orchestra Musco Chamber Orchestra del I.O.S. Angelo Musco e dalla direzione del maestro cosentino Giuseppe Pisciotta, oltre che dalle coreografie di Maria Pizzo, Ilaria Rima e Francesca Triolo, che danzeranno nella splendida cornice del teatro siciliano. La presentazione dell'evento è affidata al luzzese Werner Altomare. È un sogno d'infanzia che si realizza quello di calcare un palco importante come il teatro d'opera "Bellini" per Moreno Montalto, che affida ai social la sua emozione, ricordando come è nata la sua passione per il canto. «Iniziai da piccolo -afferma Montalto- con lo studio della musica e poi del canto, ricordo di un giovane Andrea Bocelli che debuttò a Sanremo e di un grande tenore di nome Luciano Pavarotti che calcava i più grandi teatri del mondo, loro per me furono fonte di ispirazione (...) Da allora la mia vita cambiò -continua il tenore luzzese - cambiarono le ambizioni, le abitudini, il modo di vivere. Tutto si trasformò in un sogno, tutto viveva in funzione della musica e del canto, ed il sogno di cantare in un grande teatro tormentava le mie notti! Oggi questo sogno diventa realtà».


Un Articolo di Roberto Galasso  





….all'alba Vincerò!!! 

Credo sia il brano d'opera più famoso in assoluto in quanto rispecchia ognuno di Noi!! Vincerò!! Ognuno di noi ogni giorno combatte e spera di vincere in qualcosa, nei propri sogni nei propri obiettivi ed aspirazioni, Vincere anche contro una malattia! Io cerco di vincere su me stesso, e soprattutto cerco di portare avanti questo mio grande Amore per la musica…

Grazie ai miei meravigliosi amici che mi accompagnano sempre dappertutto con grande Professionalità Pino Baffi Pasquale Allegretti Gravina 

Grazie a chi ha voluto la Nostra presenza in questo Meraviglioso Festival del Cinema! Iolanda A. F. Cuomo Luigi Vircillo Terme Luigiane Film Fest

Nessun dorma video Integrale  


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia